La diosmina appartiene a un gruppo di sostanze chiamate bioflavonoidi ed è utilizzata per la stabilizzazione capillare. Dioflav contiene principi attivi che agiscono sull’attività venosa e proteggono le vene; questi aumentano il tono venoso e la resistenza dei capillari. Dioflav riduce l’insorgenza di edemi e ha effetti antinfiammatori.
Dioflav è indicato per gli adulti nel trattamento dei segni e sintomi di insufficienza venosa, come ad esempio sensazione di pesantezza, affaticamento o gonfiore delle gambe, crampi notturni, edemi e alterazioni trofiche. È indicato anche nel trattamento dei sintomi legati a crisi emorroidaria quali emorragia e gonfiore della zona anale.
In caso di mancato miglioramento o di peggioramento dopo 6 settimane di trattamento con Dioflav per insufficienza venosa consultare un medico.
In caso di mancato miglioramento o di peggioramento dopo 7 settimane di trattamento con Dioflav per crisi emorroidaria consultare un medico.
Evitare l’assunzione di Dioflav:
• In caso di allergia alla diosmina, all’esperidina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Consultare il proprio medico o farmacista prima di assumere Dioflav.
Insufficienza venosa
Qualora si verifichi un peggioramento delle condizioni di salute durante il trattamento, con il manifestarsi ad esempio di infiammazione cutanea o venosa, indurimento dei tessuti sottocutanei, dolore intenso, ulcere cutanee o sintomi atipici, come improvviso gonfiore di una o di entrambe le gambe, consultare immediatamente un medico.
Il trattamento con Dioflav è più efficace se accompagnato da uno stile di vita equilibrato:
• Evitare l’esposizione al sole ed evitare di rimanere in piedi per un tempo prolungato;
• Mantenere un peso adeguato;
• In alcuni pazienti l’utilizzo di calze speciali può migliorare la circolazione sanguigna.
Dioflav non aiuta a ridurre il gonfiore degli arti inferiori quando causato da disturbi cardiaci, renali o epatici.
Crisi emorroidaria
In caso di crisi emorroidaria, Dioflav può essere assunto per un periodo massimo di 15 giorni. Qualora i sintomi dovessero persistere al termine di questo periodo, consultare un medico.
Qualora si verifichi un peggioramento delle condizioni di salute durante il trattamento, riscontrando un maggiore sanguinamento dell’ano (retto), presenza di sangue nelle feci o in caso di dubbi sul sanguinamento emorroidario, consultare un medico.
Il trattamento con Dioflav non sostituisce il trattamento specifico di altri disturbi anali.
Bambini e adolescenti
Se ne sconsiglia la somministrazione a bambini e adolescenti.
Interazioni con altri farmaci
Sebbene non si registrino interazioni rilevanti tra la diosmina o l’esperidina e altri farmaci, informare il proprio medico o farmacista in caso di assunzione concomitante, precedente o futura di altri medicinali.
Assunzione di Dioflav con alimenti
Dioflav va assunto durante i pasti.
Gravidanza e allattamento
Non è accertato l’uso sicuro di Dioflav durante la gravidanza e l’allattamento. Pertanto se ne sconsiglia la somministrazione in questi casi.
In caso di gravidanza o allattamento, di gravidanza presunta o pianificata, consultare il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.
Guida di veicoli e uso di macchinari
Gli effetti di Dioflav sulla guida e sull’uso di macchinari sono nulli o insignificanti.
Seguire sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbio consultare il proprio medico o farmacista.
Modo di somministrazione
Dioflav va assunto durante i pasti.
Ingerire la compressa con del liquido.
Sovradosaggio di Dioflav
Qualora si sia assunta una dose più alta di quella indicata, consultare il proprio medico o farmacista. Finora non sono stati registrati casi di sovradosaggio di Dioflav.
Mancata assunzione di Dioflav
Si raccomanda di non assumere una dose doppia per compensare quella dimenticata.
Per ulteriori domande sull'uso di questo prodotto, consultare il proprio medico o farmacista.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutti i pazienti li manifestino. Gli effetti indesiderati che si sono osservati con l’assunzione di diosmina + esperidina includono:
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 10):
• Diarrea, indigestione, nausea, vomito.
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 100):
• Colite (infiammazione del colon).
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 paziente su 1.000):
• Mal di testa, malessere, vertigini (sensazione di movimento rotatorio);
• Eruzione cutanea, prurito, orticaria.
Effetti indesiderati non noti (non è possibile calcolare la frequenza a partire dai dati disponibili):
• Dolori addominali;
• Edema (gonfiore su viso, labbra o palpebre), eccezionalmente angioedema (rapido rigonfiamento dei tessuti, ad esempio su viso, labbra, lingua o gola, che può provocare difficoltà respiratorie).
Segnalazione degli effetti indesiderati
Qualora si manifesti un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al proprio medico o farmacista o infermiere. È inoltre possibile segnalare gli effetti indesiderati direttamente a INFARMED, I.P. attraverso i contatti riportati qui sotto. Segnalando gli effetti indesiderati si contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Sito web: http://www.infarmed.pt/web/infarmed/submissaoram (preferibile)
Contatti:
Direzione della Gestione del Rischio di Medicinali
Parque da Saúde de Lisboa, Av. Brasil 53
1749-004 Lisbona
Tel: +351 21 798 73 73
Linea di Assistenza medicinali: 800222444 (gratuita)
E-mail: farmacovigilancia@infarmed.pt
Composizione di Dioflav
I principi attivi sono flavonoidi micronizzati - diosmina e esperidina. Ciascuna compressa rivestita da pellicola contiene 450 mg di diosmina e 50 mg di esperidina.
Gli eccipienti sono:
Nucleo: Cellulosa microcristallina, gelatina, amido di mais, stearato di magnesio e talco.
Rivestimento della compressa: alcol polivinilico parzialmente idrolizzato, macrogol/PEG 3350, biossido di titanio (E 171), ossido di ferro giallo (E 172), ossido di ferro rosso (E 172) e talco.
Aspetto di Dioflav e contenuto della confezione
Compressa rivestita da pellicola, di colore arancione scuro e di forma oblunga, con fessura centrale su ambo i lati. La fessura serve a facilitarne la divisione ai fini di una più agevole deglutizione e non per ripartire il farmaco in due dosi uguali.
Dioflav è disponibile in confezioni da 10, 30 e 60 compresse rivestite da pellicola in blister.
È possibile che non tutti i formati siano commercializzati.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
toLife - Produtos Farmacêuticos, S.A.
Av. do Forte, 3, Edif. Suécia IV, Piso 0
2794-093 Carnaxide
Portogallo
Produttore
ExtractumPharma Co. Ltd.
IV körzet 6
6413 Kunfehértó
Ungheria
Informazioni dettagliate e aggiornate su questo medicinale sono disponibili scansionando il codice 2D sulla confezione con uno smartphone. Le stesse informazioni sono disponibili anche al seguente indirizzo: https://www.tolifeotc.com/dioflav.
Ultima revisione di questo foglio illustrativo: aprile 2021.